| 151941 | |
| IDG840400026 | |
| 84.04.00026 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| De Stefano Francesco
| |
| La nuova legge sui contratti agrari e l' economia agricola italiana
| |
| | |
| relazione al Convegno su "La nuova disciplina dei rapporti agrari",
Napoli 2-3 dicembre 1982
| |
| | |
| | |
| | |
| Nord sud, an. 30 (1983), fasc. 1, pag. 69-88
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D914
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dopo un' indagine sull' evoluzione recente delle strutture economiche
e produttive dell' agricoltura italiana, l' A. esamina la nuova legge
sui contratti agrari del 1982, la quale modifica in modo sostanziale
il quadro istituzionale all' interno del quale il settore agricolo
italiano si trova oggi ad operare. L' A. mette in luce manchevolezze
e pregi della nuova legge, tra questi l' avere individuato
indirettamente nel sindacato il protagonista potenziale della nostra
futura politica delle strutture fondiarie.
| |
| l. 3 maggio 1982, n. 203
| |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |