| 152222 | |
| IDG840200037 | |
| 84.02.00037 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Barone Giuseppe
| |
| Economia e societa' in Sicilia fra arretratezza e sviluppo
| |
| | |
| atti del Convegno "Cultura e politica in Sicilia nell' eta'
Giolittiana", Catania-Enna-Caltagirone, 28-30 novembre 1979
| |
| | |
| | |
| | |
| Arch. st. Sicilia orient., an. 77 (1981), fasc. 1, pag. 67-110
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| S7192; S716; D1804
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. si occupa dell' economia siciliana nel periodo 1895-1915 nei
vari campi, agricolo, chimico, minerario, dei trasporti e del
credito, analizzando i risultati ottenuti dalla legislazione speciale
per il Mezzogiorno. In particolare l' A. prende in esame il fenomeno
dell' emigrazione e sostiene che in questi anni in Sicilia si afferma
un particolare modello di sviluppo in cui commercio estero ed
emigrazione procedono di pari passo e dove i flussi migratori
pilotano le esportazioni agricole.
| |
| | |
| Ist. storia del diritto - Univ. MI PV
| |