| 152226 | |
| IDG840200041 | |
| 84.02.00041 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Fumian Carlo
| |
| Il governo dell' agricoltura in Italia e in Francia. 1914-1940
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Italia contemp., (1983), fasc. 151-152, pag. 65-81
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| S7411; D14043
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nella sua ricerca sulla nascita e l' espansione degli apparati
centrali di governo dell' agricoltura in Italia e in Francia, l' A.
nota anzitutto che un Ministero dell' agricoltura gia' esisteva in
Francia dal 1881, mentre in Italia un analogo autonomo Ministero fu
istituito solo nel 1929. Dopo avere illustrato brevemente i
provvedimenti adottati in materia di agricoltura nei due Paesi
durante e dopo la prima guerra mondiale, la ricerca illustra le
ragioni della sopravvivenza in Italia fino agli anni trenta di forme
non specializzate di amministrazione centrale agraria, dell'
arretratezza in materia e del suo superamento con l' istituzione
dell' autonomo Ministero, dello sviluppo raggiunto con l' immissione
nell' apparato burocratico di tecnici provenienti dalle scuole
superiori di agraria appositamente istituite.
| |
| | |
| Ist. storia del diritto - Univ. MI PV
| |