Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


152234
IDG840200049
84.02.00049 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Isnardi Parente Margherita
Padre Semeria, Umberto Zanotti Bianco e i fermenti religiosi nel primo decennio del secolo in Italia
Arch. st. Calabria e Lucania, an. 48 (1981), pag. 133-149
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
S7193
Il saggio illustra l' attivita' meridionalistica che animo' alcuni spiriti generosi nel corso del primo decennio del secolo e negli anni che precorsero la prima guerra mondiale. In particolare si ferma sulla figura di Umberto Zanotti Bianco e sui rapporti diretti ed epistolari ch' egli ebbe con padre Semeris ed altri esponenti del "modernissimo", come Fogazzaro, Begey, Gallarati Scotti. Il nome di Zanotti Bianco e' legato all' Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno, istituita nel 1910. In questa Associazione si trovarono ad operare, in collaborazione sul terreno pratico, spiriti religiosi aperti ed inquieti, come quelli di cui s' e' detto, ed esponenti di un rigoroso laicismo liberale e positivista, quali G. Fortunato e P. Villari.
Ist. storia del diritto - Univ. MI PV



Ritorna al menu della banca dati