Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


152235
IDG840200050
84.02.00050 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Colapietra Raffaele
Recenti studi sul Principato di Melfi
Arch. st. Calabria e Lucania, an. 48 (1981), pag. 191-212
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
S7341
L' A., commentando uno studio di S. Zolta, illustra fatti economici e politici del Principato di Melfi, dall' epoca del suo infeudamento ai Doria nel 1535 alla fine del Seicento. Cerealicoltura, commercio dei grani, allevamento si alternano sul territorio con alti e bassi in rapporto al predominio dell' una o dell' altra gestione, oltre che a condizioni indipendenti dalla volonta' umana. Incrementi, stasi e depressioni nell' economia del Principato dipendono anche da confronti e contrasti politici e di interesse tra il Principe, il Vescovo, alti dignitari, nei quali si inseriscono, per trarne profitto, massari, grandi affittuari ed ancora, verso la fine del Seicento, la borghesia intellettuale.
Ist. storia del diritto - Univ. MI PV



Ritorna al menu della banca dati