| 152240 | |
| IDG840200055 | |
| 84.02.00055 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Figliuolo Bruno
| |
| Il feudalesimo mediterraneo: un nuovo "Modello"?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Arch. st. prov. napoletane, s. 3, vol. 20, (1981), pag. 169-176
| |
| | |
| S7325
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. collegandosi agli atti di un "Colloquio internazionale"
svoltosi a Roma nel 1978 ed ora raccolti in un volume della
"Collection de l' Ecole Francaise de Rome", illustra i risultati
emergenti dalla sezione del volume dedicata all' Italia meridionale.
Principale oggetto di studio sono le tesi elaborate dagli studiosi
francesi P. Toubert e J. M. Martin sul passaggio, in queste regioni,
dalle strutture prefeudali al feudalesimo vero e proprio, in
coincidenza con il fenomeno dell' incastellamento e della
concentrazione degli abitati tra X e XI secolo. Questi ultimi fatti,
poi, sono una conseguenza della dissoluzione dei poteri centrali, che
favori' lo sviluppo di autonome signorie fondiario-territoriali.
| |
| | |
| Ist. storia del diritto - Univ. MI PV
| |