| 152242 | |
| IDG840200057 | |
| 84.02.00057 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| De Frede Carlo
| |
| Alfonso II d' Aragona e la difesa del Regno di Napoli nel 1494
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Arch. st. prov. napoletane, s. 3, vol. 20, (1981), pag. 193-219
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo; a fine
articolo o capitolo)
| |
| S7341
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Lo scritto illustra provvedimenti adottati ed attivita' diplomatica
espletata, prima, dal re Ferrante di Napoli e, dopo la sua morte,
all' inizio del 1494, dal successore Alfonso II d' Aragona per
difendere il Regno dalla invasione che Carlo VIII di Francia stava
preparando. Si tratta di operazioni per rafforzare la flotta, per
arruolare consistenti forze terrestri, per rinsaldare vecchie
alleanze e procurarsene di nuove. A completamento del saggio l' A.
pubblica una lettera inedita, nella quale re Alfonso chiarisce per l'
alleato Piero de' Medici particolari relativi al piano difensivo, e
offensivo, da lui preparato contro la progettata spedizione francese.
| |
| | |
| Ist. storia del diritto - Univ. MI PV
| |