Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


152244
IDG840200059
84.02.00059 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Welti Manfre E.
Un caso famoso della riforma protestante nel mezzogiorno d' Italia: Giovanni Bernardino Bonifacio, Marchese d' Oria
Arch. st. prov. napoletane, s. 3, vol. 20, (1981), pag. 233-244
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
S718
L' A. traccia la biografia di Giovanni Bernardino Bonifacio, marchese d' Oria. Ne illustra studi e formazione, l' evoluzione dal cattolicesimo al protestantesimo, la libera scelta dell' esilio in paesi protestanti, l' incessante vagabondare da un luogo all' altro, irriequieto, fino alla morte in Danzica nel 1597. Il suo protestantesimo, in coerenza con la sua formazione, volgeva al luteranesimo umanistico, melantoniano, alla tolleranza religiosa. Di eccezionale integrita' spirituale, non solo scelse liberamente di vivere in esilio piuttosto che essere nascostamente protestante nel suo Paese, ma anche rifiuto' di riscuotere, negli ultimi ventitre' anni della sua esistenza, gli interessi del suo capitale, rischiando di vivere poveramente piuttosto che agire contro l' insegnamento della Bibbia.
Ist. storia del diritto - Univ. MI PV



Ritorna al menu della banca dati