| 152246 | |
| IDG840200061 | |
| 84.02.00061 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Martuscelli Stefania
| |
| Politica e amministrazione in Terra di Lavoro nell' eta' della
destra: il sistema prefettizio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Arch. st. prov. napoletane, s. 3, vol. 20, (1981), pag. 315-360
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| S7352; S7414
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Lo studio sulla politica e l' amministrazione nella provincia di
Terra di Lavoro viene proposto dall' A. attraverso l' analisi della
personalita' e del ruolo svolto dai sei prefetti ivi succedutisi dal
luglio 1861 al dicembre 1875 e, parallelamente, dai vari
sottoprefetti. La ricerca e' fatta su documenti d' archivio, alcuni
dei quali sono riportati in appendice. Da tale ricerca emerge, in
sostanza, che nei primi anni di vita unitaria l' azione dei prefetti
e dei funzionari minori si configura essenzialmente come stimolo e
coordinazione nei confronti delle forze sociali ed economiche che
ancora non avevano una precisa identita' di ruolo e di
partecipazione; quando poi tali forze emergono, spesso in attrito con
la gestione prefettizia, l' intervento dei funzionari governativi
diventa di tipo "politico", espressione dell' ingerenza governativa a
livello elettorale e nei confronti delle amministrazioni locali.
| |
| | |
| Ist. storia del diritto - Univ. MI PV
| |