Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


152247
IDG840200062
84.02.00062 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Galasso Giuseppe
Giustino Fortunato
Arch. st. prov. napoletane, s. 3, vol. 20, (1981), pag. 403-422
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
S7193; S7037; S7352
Il saggio consiste in un profilo della personalita' di Giustino Fortunato, dei suoi ideali e della sua attivita' politica dagli anni giovanili alla vigilia della prima guerra mondiale, che l' A. ricostruisce sulle orme dell' epistolario, dei discorsi e degli altri scritti del personaggio. Degli anni della giovinezza sono messi in evidenza l' adesione all' idea italiana, il vivissimo sentimento unitario, la posizione politica di moderato, l' interesse prevalente per i problemi del Mezzogiorno. Dell' attivita' di parlamentare, dal 1880, sono ricordate le posizioni di sostenitore di una maggiore democrazia con la riforma elettorale e quella amministrativa e di fautore di una politica economica schiettamente liberistica, antistatalista: un modo anche questo di manifestare il suo anticonformismo e la opposizione alla tradizionale politica del governo nel mezzogiorno.
Ist. storia del diritto - Univ. MI PV



Ritorna al menu della banca dati