| 152265 | |
| IDG840400058 | |
| 84.04.00058 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Marconi Pio
| |
| Istituzioni: l' utopia e la riforma
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mondoperaio, an. 36 (1983), fasc. 12, pag. 22-24
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D021
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La riforma delle istituzioni proposta da Miglio e dal "Gruppo di
Milano" disegna l' immagine di un repubblica ideale a cui dovrebbe
corrispondere l' uomo nuovo, il cittadino integerrimo capace di
rinunciare all' inferno degli interessi per ascendere al cielo dei
valori. Ma un rinnovamento cosi' radicale e' difficilmente
realizzabile e forse non e' neppure necessario. Non va sottovalutato,
infatti, l' impatto innovativo che potrebbero avere poche riforme
attuabili anche senza incidere sulla Carta del 1948, a cominciare
dalla riforma elettorale.
| |
| | |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |