Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


152279
IDG830600225
83.06.00225 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Cova Arria Luis
Loss of the right to limit liability
(Decadenza dal diritto di limitazione della responsabilita' //seminario di Buenos Aires ottobre 1980 "Regole di Amburgo")
Dir. maritt., s. 3, an. 85 (1983), fasc. 3, pag. 508-510
D93434; D8830; D9386
Il vettore perde il diritto al limite di responsabilita' allorche' viene provato che egli ha agito con l' intento di causare perdita, danno, ritardo o con frode essendo a conoscenza che l' evento dannoso sarebbe avvenuto. Questo e' quanto sabiliscono le varie leggi nazionali e le Regole di Amburgo. Ma, quali prove deve addurre il Caricatore affinche' il Vettore venga privato di questo diritto? Un cambiamento intenzionale di rotta per l' ottenimento di un maggiore profitto economico che sia causa di perdita, danno o ritardo non possono configurarsi come atto intenzionale anche se la semplice evidenza dell' alterazione della rotta lo indicherebbe come tale. Secondo la Giurisprudenza Anglosassone deve essere provata la relazione esistente tra la perdita, danno o ritardo occorsi e l' intenzionale o temerario comportamento ("Reckless Behaviour") del Vettore.
Conv. Amburgo 31 marzo 1978 (trasporto di merci per mare)
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati