| 152304 | |
| IDG840600115 | |
| 84.06.00115 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bronzini Mario
| |
| Eccezionalita' della insinuazione tardiva e conseguente rigore
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Trib. Modena 10 febbraio 1977
| |
| Dir. fall., an. 52 (1977), fasc. 3-4, pt. 2, pag. 368-371
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D31362
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Bisogna rilevare che dare ai creditori la possibilita' di chiedere l'
accertamento delle loro ragioni creditorie, in teoria fino "all'
assegnazione dell' ultima lira dell' ultimo riparto", contrasta con
il rigore degli artt. 98 e 101 l. fall. che prevedono termini
perentori. Giusta, pertanto, la sentenza del Tribunale di Modena che
ha posto in rilievo la necessaria interpretazione analogica in "tema
di essenzialita' dei termini di notifica e di costituzione in
giudizio coll' art. 98 fall.".
| |
| art. 98 l. fall.
art. 101 l. fall.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |