| 152324 | |
| IDG840600135 | |
| 84.06.00135 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bronzini Mario
| |
| La vita avventurosa del socio accomandante
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota Trib. Firenze 30 aprile 1977
| |
| Dir. fall., an. 52 (1977), fasc. 6, pt. 2, pag. 659-668
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D312123
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La posizione del socio accomandante e' particolarmente difficile in
quanto pesa su di lui un generale divieto d' immistione negli affari
societari pesa il suo coinvolgimento nell' eventuale fallimento. E'
chiaro pero' che il socio accomandante che vede la societa' in
dissesto difficilmente riesce a controllarsi ed a non eludere il
divieto d' immistione. Non si puo', invece, parlare d' ingerenza nel
caso dell' accomandante che come impiegato o operaio della societa'
svolge attivita' esclusivamente manuale o burocratica senza poteri
rappresentativi.
| |
| art. 2320 c.c.
art. 1398 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |