| 152338 | |
| IDG840600149 | |
| 84.06.00149 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Antinozzi Mario
| |
| Riflessioni sull' area del danno risarcibile
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. prat. assic., s. 2, an. 25 (1983), fasc. 3, pt. 1, pag. 419-423
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D3165
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Negli ultimi tempi si e' assistito ad un sempre maggiore allargamento
dell' area del danno risarcibile. Tale allargamento deriva pero' non
gia' dall' applicazione di nuove norme innovative, ma da
interpretazioni evolutive di vecchie norme che spesso, finiscono per
contrastare con i principi del nostro ordinamento giuridico. Si
pensi, inoltre, che, mentre da una parte si allarga l' area del danno
risarcibile, dall' altra si impone un prezzo politico ai premi
assicurativi con evidente elusione di una fondamentale regola
economica: quella dell' equilibrio tra spesa ed entrata. Un esempio
significativo e' dato dall' assicurazione obbligatoria che e' stata
inserita in sistema arcaico dove mancano norme che indichino come
debba essere valutato il danno. E' auspicabile, pertanto, un attento
riordinamento legislativo di tutta la materia.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |