| 152339 | |
| IDG840600150 | |
| 84.06.00150 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Antinozzi Mario
| |
| Ancora della tenuta della mano destra, invasione della mezzeria
altrui e responsabilita' negli incidenti stradali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Cass. sez. I civ. 15 novembre 1982, n. 6096
Cass. sez. III civ. 3 settembre 1982, n. 4810
| |
| Dir. prat. assic., s. 2, an. 25 (1983), fasc. 3, pt. 2, pag. 440-442
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30717
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il caso dello scontro frontale, con uno dei due veicoli che invade la
mezzeria dell' altro, trova due diverse soluzioni giurisprudenziali.
La prima ritiene responsabile esclusivamente il conducente che
invadendo la corsia dell' altro ha infranto la norma di cui all' art.
104 cod. strad.. La seconda non ritiene sufficiente tale circostanza,
dell' invasione della corsia altrui, per superare la presunzione di
cui all' 2054 c.c. e richiede al giudice un attento esame della
situazione di fatto trasformandolo in un "farmacista" che soppesa i
vari comportamenti colposi. Le due sentenze annotate appartengono a
questo secondo orientamento.
| |
| art. 2054 c.c.
art. 104 t.u. circ. strad.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |