Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


152349
IDG840600160
84.06.00160 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Cinelli Maurizio
Criteri e limiti nei poteri pubblici di apprezzamento nella "causa integrabile"
nota a Cass. sez. lav. 28 aprile 1983, n. 2938
Giust. civ., an. 33 (1983), fasc. 9, pt. 1, pag. 2651-2655
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D7044
Il problema e' quello concernente la determinazione dei criteri da seguire al fine dell' apprezzamento circa la sussistenza della causa integrabile nella disciplina della gestione ordinaria della cassa integrazione guadagni. La Suprema Corte fa riferimento a criteri tecnici: quelli che attengono alla natura del provvedimento amministrativo ed ai poteri dell' organo della P.A.. Il criterio adottato e', secondo l' A., sicuramente il piu' affidabile; gli pare, pero', che la Corte non abbia chiarito quale debba essere la rilevanza da attribuire a circostanze successive o accertate successivamente, indicative di un difetto originario dei presupposti che legittimano l' adozione del provvedimento amministrativo positivo. La sentenza, a suo parere, ha si impostato correttamente i termini generali del problema, ma non ha analizzato adeguatamente tutti gli aspetti rilevanti.
l. 20 maggio 1975, n. 164 art. 1269 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati