| 152361 | |
| IDG840600172 | |
| 84.06.00172 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Zoli Carlo
| |
| Attivita' sindacale e condotta antisindacale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Pret. Torino 21 marzo 1983
| |
| Giust. civ., an. 33 (1983), fasc. 9, pt. 1, pag. 2785-2787
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D71135
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. nota come la giurisprudenza abbia dato risposte difformi al
problema della determinazione dell' ambito di utilizzabilita' dei
permessi sindacali. Secondo la sentenza in esame, il diritto a
permessi non retribuiti sarebbe semplicemente rivolto ad integrare il
diritto a permessi retribuiti, nel caso in cui la determinazione del
monte ore spendibile in permessi retribuiti sia oggetto di normativa
contrattuale, nella quale, invece, manchi ogni distinzione tra
attivita' sindacale svolta in fabbrica ed esperienze svolte al di
fuori del luogo di lavoro. La sentenza in esame tratta anche della
legittimita' o meno delle clausole contrattuali che subordinano l'
esercizio del diritto de quo ad una valutazione operata dal datore di
lavoro.
| |
| art. 23 l. 20 maggio 1970, n. 300
art. 30 l. 20 maggio 1970, n. 300
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |