| 152365 | |
| IDG840600176 | |
| 84.06.00176 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mammone Giovanni
| |
| Rapporto di lavoro nautico e "specialita'": osservazioni in tema di
applicabilita' della disciplina limitativa dei licenziamenti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Cass. sez. lav. 17 dicembre 1982, n. 6989
| |
| Giust. civ., an. 33 (1983), fasc. 9, pt. 1, pag. 2685-2686
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D9340; D7123
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Per la sentenza in esame, l' identificazione del rapporto di lavoro
nautico viene effettuata sulla base della normativa dettata dal
codice della navigazione, mentre l' individuazione della disciplina
collettiva applicabile rappresenta un momento successivo e sciolto
dalla qualificazione data al rapporto di lavoro. Ne consegue che il
rapporto di lavoro nautico, mantenendo la sua natura giuridica di
rapporto speciale, nonostante l' applicazione di contrattazione
collettiva di diversa categoria, rimane soggetto alla disciplina
dettata dal codice della navigazione. Secondo l' A. la sentenza in
esame omette di considerare la rilevanza della fonte collettiva sotto
l' aspetto dell' art. 35 n. 300/70, al fine di accertare se al
rapporto di lavoro nautico sia appliabile o meno una disciplina
limitativa dei licenziamenti, pur solo contrattuale.
| |
| art. 2070 c.c.
C. Cost. 26 giugno 1969, n. 105
C. Cost. 26 maggio 1976, n. 129
art. 345 c. nav.
art. 35 l. 20 maggio 1970, n. 300
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |