Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


152373
IDG840600184
84.06.00184 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Chieppa-Maggi Angela
L' insanabile dissenso quale causa di scioglimento delle societa' di persone
Dir. giur., an. 98 (1983), fasc. 3, pag. 560-574
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D312108; D312118; D312126
L' A. osserva in via preliminare come siano tra di loro discordanti le opinioni, rispettivamente, della dottrina e della giurisprudenza in tema di insanabile dissenso quale causa di scioglimento della societa' di persone. Ed e' proprio attraverso un breve excursus della casistica giurisprudenziale che sorge il primo dei quesiti che l' A. si pone: se, cioe', il c.d. dissenso unilaterale possa costituire causa di scioglimento ex art. 2272 n. 2 c.c.. Secondo l' A., a tale interrogativo potrebbe essere data risposta positiva solo ove fosse possibile dimostrare che l' intuitus personae e' elemento tipizzante ed essenziale di queste societa': circostanza che gli pare, invece, decisamente insussistente. Inoltre l' A. dimostra come tale postulato appaia incompatibile con il principio di conservazione dell' impresa. Il secondo dei temi affrontati e' quello relativo alla determinazione delle relazioni tra insanabile dissenso, singoli istituti di scioglimento parziale e scioglimento dell' intera societa'.
art. 2272 n. 2 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati