Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


152375
IDG840600186
84.06.00186 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Miola Massimo
Imprenditore individuale ed amministrazione straordinaria
nota a Trib. Napoli 7 maggio 1982
Dir. giur., an. 98 (1983), fasc. 3, pag. 708-723
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D3110; D312209
La telematica affrontata dalla sentenza in esame e' quella della estensione sul piano soggettivo della legge n. 95/79, con riferimento alla figura dell' imprenditore individuale. Per accertare se a costui sia applicabile la predetta normativa e, in caso affermativo, se in via diretta esclusivamente, oppure anche in via di estensione, l' A. intende opportuno individuare gli interessi che qui si vogliono tutelare: quello dei creditori, alla dichiarazione di fallimento dell' imprenditore individuale; e quello del commissario straordinario delle altre imprese del gruppo, a utilizzare anche il patrimonio personale dell' imprenditore. Successivamente, non puo' essere ignorato il fatto che l' esclusione degli imprenditori individuali dalla soggezione all' amministrazione straordinaria sarebbe obbiettivamente anticostituzionale; ne' che, sussistendo un gruppo, non e' possibile un risanamento separato delle singole unita' insolventi senza una gestione riferibile all' intera organizzazione, ivi compreso il ramo che fa capo all' imprenditore individuale.
l. 3 aprile 1979, n. 95
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati