| 152376 | |
| IDG840600187 | |
| 84.06.00187 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Nobile Vittorio
| |
| Forma della procura e atti giuridici non negoziali: a proposito della
procura ad impugnare il licenziamento
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota Cass. sez. lav. 17 gennaio 1983, n. 375. Pret. Napoli sez. lav.
14 dicembre 1982. Cass. sez. lav. 1 settembre 1982, n. 4750
| |
| Dir. giur., an. 98 (1983), fasc. 3, pag. 657-663
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D74705
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Commentando le tre sentenze in tema di procura ad impugnare il
licenziamento, l' A. nota come esse pervengano a conclusioni opposte,
o richiamandosi ad un postulato per nulla verificato; o
sopravvalutando la lettera della norma speciale, tralasciando pero' i
principi generali del diritto civile. Il problema, secondo l' A. va
affrontato partendo dall' esame della natura dell' atto, e
verificando poi la compatibilita' tra normativa generale in tema di
rappresentanza e disciplina speciale dell' atto stesso. L'
impugnazione in esame e' senz' altro un atto giuridico in senso
stretto, ma non puo' negarsi la possibilita' di porla in essere
tramite un vero e proprio rappresentante, con la conseguenza della
diretta applicazione della disciplina relativa, in particolare della
norma sulla forma della procura.
| |
| art. 1392 c.c.
art. 1324 c.c.
art. 6 l. 15 luglio 1966, n. 604
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |