| 152378 | |
| IDG840600189 | |
| 84.06.00189 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Passino-Dettori Vittoria
| |
| Sull' applicabilita' dell' art. 28 dello statuto dei lavoratori alle
trattative contrattuali con "sindacati di comodo"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Pret. Napoli 11 febbraio 1982
| |
| Dir. giur., an. 98 (1983), fasc. 3, pag. 724-730
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D71104; D762
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| In relazione a quanto deciso, su un piano di diritto sostanziale,
dalla sentenza in esame, l' A. ricorda come la prevalente dottrina e
la giurisprudenza della Cassazione concordino sulla insussistenza del
c.d. obbligo legale a contrarre. Quanto all' antisindacalita' del
comportamento denunciato nei rapporti tra la banca, datore di lavoro,
ed un c.d. comitato consultivo, l' A. ritiene che una decisione in
questo senso appaia senz' altro condivisibile. Ugualmente, e'
possibile consentire con il provvedimento ex art. 28 emesso dallo
stesso giudicante, ai fini della cessazione del comportamento
antisindacale e della rimozione degli effetti, con il quale e' stato
ordinato lo scioglimento del c.d. comitato consultivo.
| |
| l. 20 maggio 1970, n. 300
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |