| 152409 | |
| IDG840600220 | |
| 84.06.00220 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Durante Aldo
| |
| La giurisprudenza e la c.d. surrogazione assicurativa
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Assic., an. 43 (1976), fasc. 6, pt. 1, pag. 522-531
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D3165
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esamina gli orientamenti della giurisprudenza in tema di
surrogazione assicurativa, rilevando che la giurisprudenza ha in un
primo tempo accolto la tesi che qualifica l' istituto come cessione
legale, ma che attualmente propende per la tesi della successione
particolare. Per quanto concerne le eccezioni che il terzo
danneggiante puo' muovere all' assicuratore la Suprema Corte ritiene
che esse siano le stesse che avrebbero potuto essere avanzate al
danneggiato.
| |
| art. 1916 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |