Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


152431
IDG830100056
83.01.00056 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Volterra Edoardo
Sul contenuto del Codice Teodosiano
BIDR, s. 3, vol. 23, (1981), pag. 85-124
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
S1541
Il testo puo' essere suddiviso in due parti: nella prima parte l' A. espone i risultati della propria ricerca sul contenuto del Codice Teodosiano, l' unica normativa che si puo' applicare entro l' Impero per espressa volonta' di Teodosio II. Esso si presenta come una normativa imperiale cristiana, raccogliendo e rielaborando le sole costituzioni generali e quelle con valore edittale emanate dai soli imperatori cristiani a partire da Costantino. A differenza dei precedenti codici Gregoriano ed Ermogeniano e del successivo Codex Giustinianeo, il Teodosiano esclude qualsiasi riferimento a costituzioni di imperatori pagani o ad opere di giurisprudenza classica. Per tutte queste ragioni la legislazione teodosiana appare un fenomeno isolato e di breve durata. La seconda parte, a conferma di tali conclusioni, riporta una serie di esempi, tratti dal Teodosiano stesso.
C. Tr. 4.4.3 C. Tr. 8.12.6 C. Tr. 11.39.1 C. Tr. 3.9.1 C. Tr. 7.16.2
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati