| 152434 | |
| IDG830100059 | |
| 83.01.00059 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Zaccagnini Carlo
| |
| Su alcuni aspetti giuridico-istituzionali dei testi di Ebla
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| BIDR, s. 3, vol. 23, (1981), pag. 251-270
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| S6
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. affronta una serie di problemi relativi agli archivi reali di
Ebla. A suo parere essi sono da collocare nell' eta' immediatamente
precedente l' avvento della dinastia di Akkad, cioe' probabilmente
nel secolo XXIV a.C.. Quanto al contenuto, essi riflettono gli
interessi economici, giuridici, amministrativi e culturali del potere
centrale e solo di riflesso illuminano le organizzazioni contadine
che erano la base demografica e produttiva dello Stato. L' analisi
specifica di alcuni documenti permette all' A. di ipotizzare che, ad
Ebla, la proprieta' fondiaria spettasse ai ceti rurali insediati nei
villaggi, accanto a zone di proprieta' palatina. Le assegnazioni di
villaggi a favore di principi reali indicano una politica di
accentramento, ma rimangono oscure le modalita' della funzione
"decisionale" del re in occasione di tali trasferimenti.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |