Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


152449
IDG830601105
83.06.01105 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Roselli Federico
Sull' interruzione stragiudiziale dell' usucapione
nota a Cass. Sez. II civ. 7 maggio 1982, n. 2842
Giur. it., an. 135 (1983), fasc. 1, pt. 1A, pag. 85-88
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D304123
L' A. osserva che la "ratio decidendi" della sentenza annotata, che afferma una necessaria differenza di contenuto tra riconoscimento del diritto del creditore, di cui all' art. 2944 c.c., e riconoscimento del diritto del proprietario, di cui al combinato disposto degli artt. 1165 e 2944 c.c., si fonda sulla non assimilabilita' della posizione del proprietario nell' istituto della prescrizione acquisitiva (rectius: usucapione) alla posizione del creditore nell' istituto della prescrizione estintiva. Rileva come questa non ammissibilita' sia quasi costantemente affermata dalla giurisprudenza della Cassazione e dalla dottrina prevalente, soprattutto quanto alla impossibilita' di estendere il richiamo, contenuto nell' art. 1165, all' art. 2943, fino a comprendervi la costituzione in mora.
art. 1165 c.c. art. 2944 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati