Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


152450
IDG830601106
83.06.01106 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Fiorenza Salvatore
"Traslazione d' imposta" e "fatto notorio" nell' indebito doganale
nota a Cass. sez. I civ. 6 maggio 1982, n. 2833
Giur. it., an. 135 (1983), fasc. 1, pt. 1A, pag. 91-94
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D2313; D87110
L' A. osserva, nella breve nota di commento alla decisione in epigrafe, che la questione relativa alla natura del "diritto di visita", quale tassa di effetto equivalente ai dazi doganali, e' ormai definitivamente risolta. Il diritto di visita, infatti, e' stato abrogato con legge 14 novembre 1977 n. 889. Osserva pure che anche la nozione di "tassa di effetto equivalente" puo' comunque ritenersi ormai sufficientemente delineata nel senso che e' tale ogni prestazione pecuniaria imposta con effetti alteranti la libera circolazione delle merci e la parita' di trattazione fiscale delle merci. Ritiene invece ancora non risolta la questione dei limiti che il diritto al rimborso del pagamento indebito trova nella disciplina degli ordinamenti interni dei singoli Stati aderendi alla CEE, ed a tale quesito dedica alcune brevi notazioni.
r.d. 27 luglio 1931, n. 1265 d.l.c.p.s. 27 settembre 1947, n. 1099 l. 23 gennaio 1968, n. 30 l. 30 dicembre 1970, n. 1239 l. 14 novembre 1977, n. 889
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati