| 152457 | |
| IDG830601113 | |
| 83.06.01113 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Miscione Michele
| |
| Illegittima la prassi di negare o "revocare" ai lavoratori
dimissionari l' intervento ordinario di Cassa integrazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Pret. Bologna 7 gennaio 1982
Trib. Bologna 12 maggio 1982
| |
| Giur. it., an. 135 (1983), fasc. 1, pt. 1B, pag. 20-24
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D7044
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| A commento delle due sentenze in epigrafe l' A. osserva che entrambe
confermano un orientamento assolutamente prevalente nella
giurisprudenza di merito: esse dichiarano illegittima la prassi
seguita dall' INPS (in caso di dimissioni di lavoratori prima dello
scadere del periodo di intervento di Cassa integrazione) o di
autoannullare il provvedimento di ammissione gia' emanato con
richiesta di restituzione di tutte le prestazioni gia' percepite o
(nel caso in cui la domanda venga esaminata in ritardo, quando il
periodo d' integrazione e' gia' esaurito) di escluderla
semplicemente. Nel primo caso, osserva ancora l' A., si verrebbe
anche a violare il principio generale per cui la Pubblica
Amministrazione non puo' pretendere la restituzione delle somme
percepite in buona fede.
| |
| d.l.c.p.s. 12 agosto 1947, n. 869
art. 1 l. 20 maggio 1975, n. 164
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |