| 152463 | |
| IDG830601180 | |
| 83.06.01180 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bouloc Bernard
| |
| Le probleme du droit de reponse sur les ondes. (Radio et television)
| |
| (Il problema del diritto di rettifica sulle onde. (Radio e
televisione))
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. radio. telecom., an. 14 (1982), fasc. 2, pag. 267-275
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D95112
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il diritto di rettifica affianca come corollario fondamentale il
diritto alla libera manifestazione del pensiero. In Francia e'
pienamente riconosciuto per la carta stampata; non altrettanto puo'
dirsi per radio e televisione. L' A. elenca i limiti del diritto di
rettifica radiotelevisivo: 1) riguarda solo le persone fisiche, non
quelle giuridiche; 2) puo' essere esercitato solo qualora ci si
riferisca all' onore, alla reputazione, o agli interessi della
persona e non, in generale, per qualsiasi notizia o riferimento
riguardanti la persona; 3) la procedura per l' esercizio del diritto
e' complessa e restrittiva. Inoltre le disposizioni in materia
riguardano solo le radiodiffusioni di Stato e non le trasmissioni
delle "Postes Peripheriques" e delle nascenti "Radios libres". L' A.
si augura che la legge colmi questa lacuna e nel frattempo indica
come si possono utilizzare i principi generali contenuti nel codice
di procedura civile francese cui e' gia' ricorsa la giurisprudenza.
| |
| art. 8 Loi 3 juillet 1972 n. 72-533 (Francia)
Loi 7 aout 1974 (Francia)
decret 13 mai 1975 (Francia)
art. 803 code de procedure civile (Francia)
Tribunal de Grande Instance Paris 14 janvier 1982 (Francia)
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |