| 152466 | |
| IDG830601183 | |
| 83.06.01183 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Chimenti Carlo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| V. di Ciolo, il diritto parlamentare nella teoria e nella pratica,
Milano, Giuffre', 1980, pp. 467
| |
| | |
| Dir. radio. telecom., an. 14 (1982), fasc. 2, pag. 476-482
| |
| | |
| D02113
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. sottolinea due punti essenziali dell' opera recensita: 1) il
diritto parlamentare non si esaurisce nei Regolamenti parlamentari ma
comprende una pluralita' di fonti: Costituzione, leggi ordinarie,
consuetudini e convenzioni parlamentari e costituzionali, gli stessi
statuti dei partiti; 2) quanto alla natura di tale diritto, di fronte
ai vistosi esempi di disapplicazione, senza condividere la teoria di
una caducazione di intere parti dell' ordinamento parlamentare, si
potrebbe far riferimento agli effetti di una impropria inserzione in
esso, in forma scritta, di regole non giuridiche.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |