| 152475 | |
| IDG830601238 | |
| 83.06.01238 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cozzi M. Vittoria
| |
| Contributo allo studio in materia di contratto di distribuzione
cinematografica
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. aut., an. 54 (1983), fasc. 1, pag. 1-14
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18320; D311321
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A., per accertare la natura giuridica del contratto di
distribuzione cinematografica, sottolinea come occorra procedere all'
analisi dei caratteri comuni e delle divergenze che esso presenta
rispetto a figure contrattuali tipiche analoghe (mandato, agenzia,
appalto, contratto di edizione...). Il contratto di distribuzione si
inquadra nella generale normativa sulla trasmissione dei diritti di
autore (art. 107 l. 22 aprile 1941 n. 633) con regole proprie che le
parti determinano nell' ambito del potere di autonomia contrattuale.
| |
| art. 1575 c.c.
art. 1537 c.c.
l. 22 aprile 1941 n. 633
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |