Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


152479
IDG830601242
83.06.01242 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Leonelli Leonello
L' accesso dei paesi in via di sviluppo alle opere protette dal diritto di autore. Nuovi problemi.
Dir. aut., an. 54 (1983), fasc. 2, pag. 149-178
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D311321; D8324
L' A. articola la propria ricerca in due parti. La parte prima esamina le soluzioni adottate in passato al problema dell' accesso dei Paesi in via di sviluppo alle opere protette dal diritto d' autore, tramite il sistema della licenza obbligatoria. Particolare attenzione viene dedicata all' assistenza sul piano normativo garantita dall' UNESCO-OMPI (leggi tipo per la tutela del diritto d' autore, per lo Statuto delle societa' di autori, per la protezione del folclore, per l' organizzazione dell' informazione). La parte seconda traccia le linee di impostazione di un programma nuovo che abbandoni il sistema della licenza obbligatoria, rivelatosi troppo complesso, e potenzi il sistema dell' informazione, distinguendo fra i vari gradi di sviluppo di questi Paesi, programma rispetto al quale le stesse iniziative dell' UNESCO appaiono poco incisive. L' A. conclude indicando tre direttrici da seguire opportunamente per il futuro: valorizzare le iniziative private nell' accesso alle opere protette dal diritto d' autore, individuare varie aree di sviluppo e i relativi bisogni, realizzare dei centri di propulsione e dei centri di informazione tramite Organizzazioni Internazionali, come appunto l' UNESCO-OMPI.
Atto di Parigi della Conv. Berna l. 1971 (tutela diritto d' autore) art. 27 Dichiarazione Universale diritti uomo, ONU 1948
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati