Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


152486
IDG830601396
83.06.01396 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Mengali Armando
L' ordinamento valutario italiano di fronte al problema della libera circolazione dei capitali nell' ambito comunitario alla luce delle piu' recenti sentenze della Corte di Giustizia delle comunita' europe
Riv. not., an. 37 (1983), fasc. 1-2, pt. 1, pag. 112-125
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D18116; D8711; D8714
L' A. esamina le sentenze della Corte di Giustizia delle Comunita' Europee del giugno 1982, relative alla legge italiana del 20 luglio 1952, n. 1126 sull' obbligo del versamento di una cauzione per i pagamenti anticipati di merce da importare. L' A. esamina inoltre, la disciplina italiana e quella comunitaria relative ai movimenti di capitale all' estero, notando come gli Stati membri conservano, il potere di controllare i movimenti di capitale o mediante la non eliminazione di restrizioni gia' esistenti, o con l' introduzione di nuove restrizioni. Secondo l' A., infatti, il sistema valutario italiano, considerato come strumento di prevenzione e repressione di illeciti movimenti di capitale, appare conforme all' ordinamento comunitario.
l. 20 luglio 1952, n. 1126
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati