| 152491 | |
| IDG830601401 | |
| 83.06.01401 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Di Fabio Marcello
| |
| Riflessi della convenzione nell' attivita' notarile
| |
| | |
| relazione al Convegno organizzato dalla Scuola del notariato "A.
Anselmi" su "La convenzione di Roma sulla legge applicabile alle
obbligazioni contrattuali", Roma, 21-22 gennaio 1983
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. not., an. 37 (1983), fasc. 1-2, pt. 1, pag. 37-55
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D4022; D96901; D881; D8825
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. nota come la materia delle obbligazioni contrattuali nelle
situazioni che implicano un conflitto di legge riguarda un settore in
cui l' opera del notaio e' sempre piu' frequente. L' A. esamina la
convenzione di Roma del 19 giugno 1980. In particolare vengono
esaminati i limiti applicabilita' della convenzione, i limiti della
scelta delle parti, la sottoposizione del contratto a piu' leggi
diverse, l' efficacia delle disposizioni imperative, la rilevanza
dell' ordine pubblico, la forma, e la capacita' delle persone fisiche
| |
| Conv. Bruxelles 27 settembre 1968
Conv. Roma 19 giugno 1980 (obbligazioni contrattuali)
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |