Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


152493
IDG830601403
83.06.01403 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Palermo Gianfranco
Il contratto "ad effetti reali" nell' esperienza del diritto uniforme europeo
relazione al Convegno organizzato dalla Scuola di notariato "A. Anselmi" su "La convenzione di Roma sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali", Roma, 21-22 gennaio 1983
Riv. not., an. 37 (1983), fasc. 1-2, pt. 1, pag. 62-79
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D30500; D881; D8825
L' A. nota che, anche se la Convenzione di Roma del 19 giugno 1980 circoscrive il proprio ambito di applicazione alle sole obbligazioni contrattuali, in realta' si estende ai contratti in generale. La Convenzione, nota inoltre l' A., si applica all' autoregolamento, voluto dai contraenti, cosi' non solo l' esistenza e le condizioni di validita' del contratto sono assoggettate alla legge ex art. 2 e seguenti e 8 della Convenzione, ma anche il contenuto e gli effetti intrinseci all' autoregolamento di interessi. L' A. esamina l' art. 7 della Convenzione per dimostrare che il contratto finisce per perdere ogni sovrastruttura ed assumere il carattere della "situazione" che si e' creata tramite la volonta' delle parti. Per cui non tutte le norme imperative diventano di necessaria applicazione.
l. 7 dicembre 1960, n. 1622 Conv. Roma 19 giugno 1980 (obbligazioni contrattuali)
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati