| 152507 | |
| IDG830601417 | |
| 83.06.01417 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Lupi Riccardo
| |
| Interessi moratori e svalutazione monetaria: una proposta
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Cass. sez. III civ. 8 aprile 1981, n. 1996
| |
| Giur. it., an. 135 (1983), fasc. 3, pt. 1A, pag. 499-504
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D1812; D18122; D305301
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esamina se gli interessi moratori abbiano o meno carattere
esaustivo dei danni subiti dal creditore in conseguenza della mora
del debitore, e si chiede quale possa essere uno strumento idoneo a
garantire ai giudici degli indici di assoluta affidabilita', dei
parametri cioe' con cui rivalutare i danni derivanti da inadempimento
secondo i valori monetari attuali al momento della liquidazione.
Secondo l' A. uno strumento idoneo allo scopo sarebbe l'
utilizzazione di eurobot emessi nel febbraio 1982; di titoli di Stato
cioe' emessi non in lire ma in E.C.U., ovvero nell' unita' di moneta
convenzionale del sistema monetario europeo.
| |
| art. 1376 c.c.
art. 1467 c.c.
art. 1224 c.c.
art. 1227 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |