| 152509 | |
| IDG830601529 | |
| 83.06.01529 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Di Gravio Dario
| |
| Capacita' del fallito di stare in giudizio nell' amministrazione
straordinaria e "sopravvivenza" della procura del difensore
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Temi rom., an. 32 (1983), fasc. 1, pt. 6, pag. 234-237
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D312209
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esamina un caso in cui il curatore eccepi' che il fallito nel
chiedere l' amministrazione straordinaria si era costituito a mezzo
di procuratore fornito di procura generale alle liti anteriore al
fallimento e percio' non piu' idonea allo scopo. A questa eccezione
l' A. obietta che: l' amministrazione straordinaria consiste in una
specie d' inchiesta amministrativa che si conclude con una sentenza
d' accertamento, percio' ogni indagine sulla legittimazione dei
soggetti e' ultronea, ed inoltre il mandato processuale non puo'
ritenersi sciolto per effetto del fallimento; infatti l' art. 78
legge fallimentare scioglie il mandato di diritto sostanziale ma non
il mandato di diritto processuale.
| |
| art. 78 l. fall.
art. 100 c.p.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |