Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


152516
IDG830601536
83.06.01536 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
D' Ottavi Francesco
Spunti per alcune riflessioni in tema di appalto di opere pubbliche
nota a collegio arbitrale 14 maggio 1982, n. 33
Temi rom., an. 32 (1983), fasc. 1, pt. 2, pag. 187-188
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D3173; D12102
Nel lodo che viene annotato si segue la direttiva costante secondo cui gli appalti stipulati dalla Cassa del mezzogiorno o da enti concessionari o affidatari di questa, si considerano alla stessa stregua di quelli stipulati direttamente dallo Stato. Percio' a tali contratti vengono applicate tutte le norme del capitolato generale che sono inderogabili. Nel lodo annotato viene esaminato il problema della decadenza dell' appaltatore della possibilita' di formulare le proprie richieste ove l' istanza non sia formalizzata in apposita riserva, ed il problema se la pretesa dell' appaltatore di ottenere la revisione sia un diritto soggettivo o un interesse legittimo.
d.p.r. 16 luglio 1962, n. 1063 art. 8 l. 10 agosto 1950, n. 646
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati