Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


152519
IDG830601539
83.06.01539 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Di Gravio Dario
Il divieto dell' autotutela contrattuale in pendenza di amministrazione controllata: i casi della SIP e dell' ENEL
nota a decr. Pret. Roma 20 ottobre 1982
Temi rom., an. 32 (1983), fasc. 1, pt. 2, pag. 128-131
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D31301
L' A., esaminando la ratio dell' amministrazione controllata, ovvero la finalita' di conservare l' impresa ai fini della garanzia per tutti i creditori, sostiene che in costanza di amministrazione controllata gli effetti dell' art. 168 della legge fallimentare si estendono al divieto dell' azione di risoluzione del rapporto ineseguito. Da cio' consegue che la dichiarazione ad azionare la clausola risolutiva espressa per ottenere la restituzione di un bene venduto o la cessazione delle prestazioni per l' inadempimento del debitore devono ritenersi nulle ed inefficaci.
art. 167 l. fall. art. 168 l. fall.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati