Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


152525
IDG830601545
83.06.01545 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Calo' Emanuele
Il contratto di traduzione
Temi rom., an. 32 (1983), fasc. 1, pt. 1, pag. 40-52
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D7403; D720
La traduzione e' il contratto d' opera intellettuale che ha per oggetto l' elaborazione di un testo, allo scopo di riproporlo in una lingua diversa dall' originale. In quanto tale e' regolato dalle norme degli artt. 2229 ss. c.c. e solleva i problemi relativi a: albo professionale, compenso, difformita' e vizi dell' opera, recesso, divieto di ritenzione, privilegio, prescrizione. Nel campo del lavoro subordinato la traduzione pone il problema dell' inquadramento o meno del traduttore nella qualifica di impiegato di concetto (o di seconda categoria). In Italia non esiste la categoria dei traduttori ufficiali.
art. 2229 c.c. art. 2222 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati