Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


152526
IDG830601546
83.06.01546 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Giuffrida Roberto
La professione forense in Europa: il diritto di stabilimento
Temi rom., an. 32 (1983), fasc. 1, pt. 1, pag. 23-39
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D96900; D87122
Vengono presi in esame, con riferimento alla professione forense, i problemi connessi con la piena realizzazione delle disposizioni contenute negli articoli del Trattato di Roma sul diritto di stabilimento: la possibilita' per gli avvocati di essere ammessi presso una organizzazione professionale di uno Stato membro diverso da quello di provenienza e il reciproco riconoscimento dei titoli; la sentenza Thieffry; l' istituzione di corsi universitari riconosciuti da due o piu' stati membri; la sentenza Ayer, le funzioni e i compiti attribuiti alla Commissione consultiva degli ordini forensi europei; l' istituzione dei Conseil d' avis et d' arbitrage; la tutela del segreto professionale; la fissazione dei principi deontologici comuni; il progetto direttivo sul diritto di stabilimento; le associazioni tra professionisti; l' interpretazione della Corte di giustizia della CEE dell' art. 62 della Convenzione di Lome' del 1975; la sentenza Razanatsimba.
art. 62 Conv. Lome' 28 febbraio 1975
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati