Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


152529
IDG830601642
83.06.01642 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pannone Andrea
La dichiarazione di incostituzionalita' dell' art. 5, ultimo comma, l. 3 gennaio 1978, n. 1: una decisione tra politica e diritto
nota a C. Cost. 1 febbraio 1982, n. 8
Giur. it., an. 135 (1983), fasc. 4, pt. 1A, pag. 564-570
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D120; D1205; D12050; D152
Secondo l' A. la soluzione adottata dalla Corte in merito alla legittimita' del penultimo comma dell' art. 5 della legge n. 1 del 1978 non merita adesione. Infatti, poiche' il potere di sospensione dell' esecuzione dell' atto amministrativo e' un elemento connaturale al sistema di tutela giurisdizionale, non e' compatibile con cio' l' efficacia temporalizzata dell' effetto sospensivo. Secondo l' A., infatti, la normativa ex l. 1978, n. 1 amplia notevolmente i poteri della pubblica amministrazione a scapito del diritto i tutela giudiziaria, che e' l' unico che il privato possa esercitare nei confronti della pubblica amministrazione.
art. 5 l. 3 gennaio 1978, n. 1 art. 125 Cost.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati