| 152543 | |
| IDG830700163 | |
| 83.07.00163 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Busetto Gianfranco
| |
| Determinazione del prezzo nel caso di acquisto in prelazione di parte
del maggior fondo venduto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Trib. Foggia 15 aprile 1982
| |
| Giur. agr. it., an. 30 (1983), fasc. 1, pt. 2, pag. 34
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D91611; D91612
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| In contrasto con la sentenza annotata e con l' orientamento
prevalente della Suprema Corte, l' A. ritiene che non si possa
configurare un potere del venditore di estrapolare, dal prezzo
complessivo della maggiore estensione promessa in vendita al terzo,
il prezzo parziale della porzione soggetta a prelazione. Tale
interpretazione, a suo avviso, contrasta con la lettera delle norme
in tema di prelazione, che esigono la comunicazione al coltivatore
del preliminare con tutti gli elementi ivi indicati. L' A. sottolinea
il rischio della possibile elusione della legge conn esso all'
attribuzione al venditore di una discrezionale determ inazione del
prezzo parziale.
| |
| art. 8 l. 26 maggio 1965, n. 590
art. 8 l. 14 agosto 1971, n. 817
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |