| 152554 | |
| IDG830700174 | |
| 83.07.00174 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Morsillo Giuseppe
| |
| Il pagamento del canone di affitto e la risoluzione del contratto
nella legge 3 maggio 1982, n. 203
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giur. agr. it., an. 30 (1983), fasc. 3, pt. 1, pag. 142-152
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D91421; D91423
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Delineato il sistema di determinazione dei canoni di affitto secondo
la disciplina anteriore alla legge n. 203 del 1982, l' A. richiama le
pronunce della Corte Costituzionale in materia. Accenna quindi al
sistema introdotto con la legge n. 203, che attende ora a sua volta
il vaglio della Corte Costituzionale, soffermandosi sul problema
delle conseguenze del mancato pagamento del canone e della
risoluzione del contratto con riferimento alle prime interpretazioni
della dottrina. Ritiene che la nuova procedura prevista per la
risoluzione in caso di mancato pagamento tenda a favorire la
conciliazione extragiudiziale della controversia, sostituendo alla
diffida ad adempiere, come premessa alla risoluzione di diritto, la
richiesta di adempimento e, in caso di morosita' oltre tre mesi, l'
obbligo del tentativo di conciliazione di cui all' art. 46 come
condizione di proponibilita' della domanda giudiziale. Illustra
brevemente le disposizioni sul termine di grazia. Ritiene che la
concessione del termine non possa essere disposta d' ufficio e
conclude con un breve cenno alle diverse tesi circa l' applicabilita'
del beneficio nei giudizi pendenti.
| |
| l. 12 giugno 1962, n. 567
l. 11 febbraio 1971, n. 11
l. 10 dicembre 1973, n. 814
C. Cost. 23 maggio 1964, n. 40
C. Cost. 10 giugno 1966, n. 65
C. Cost. 19 dicembre 1977, n. 153
art. 5 l. 3 maggio 1982, n. 203
art.46 l. 3 maggio 1982, n. 203
l. 10 maggio 1978, n. 176
l. 23 dicembre 1979, n. 595
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |