Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


152562
IDG840100004
84.01.00004 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Santoro Raimondo
Il contratto nel pensiero giuridico di Labeone
Ann. sem. giur. Univ. Palermo, vol. 37, (1983), pag. 5-304
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
S1190; S1533
L' A. affronta il problema posto dalla definitio del contratto contenuta nel noto passo di Labeone riportato in Digesto 50.16.19. Secondo l' opinione tradizioale il giurista fornisce una definizione del rapporto contrattuale in termini di obbligazione gravante sui soggetti contraenti. Secondo l' A., sulla base di una approfondita analisi della materia dal punto di vista sia sostanziale sia processuale, definendo il contratto come "atto obbligatorio convenzionale", Labeone tende ad estendere alle convenzioni obbligatorie atipiche l' ambito di operativita' della promessa pretoria di garanzia dei pacta conventa. Infatti piu' volte il giurista ribadisce che la garanzia delle convenzioni atipiche deve avvenire attraverso actiones civiles in factum, praescriptis verbis.
D. 50.16.19 D. 19.5.5.2 D. 18.1.50 D. 2.14.1.3 D. 2.14.7 Pr-2
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati