| 152565 | |
| IDG840100007 | |
| 84.01.00007 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Scarano Ussani Vincenzo
| |
| "Privilegium exigendi" e ideologia della citta' negli anni di Marco
Aurelio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Labeo, vol. 29, (1983), fasc. 3, pag. 255-279
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| S11904; S123
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esamina il regime di protezione che, sotto Marco Aurelio, viene
a definirsi in favore di chi investe denaro per la ricostruzione di
edifici, regime basato sul privilegium exigendi. Alla base di tale
sistema si puo' individuare una linea politica di razionalizzazione
dell' uso complessivo delle risorse finanziarie, anche con un
relativo allentamento della pressione sulle casse imperiali, in vista
di una incentivazione degli investimenti edilizi, in modo da
garantire la conservazione dell' ordine sociale esistente e le
condizioni di abitabilita' delle grandi masse urbane.
| |
| D. 20.2.1
D. 17.2.52.10
D. 42.5.24.1
Gell. 15.1.2
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |