Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


152568
IDG840100010
84.01.00010 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Guarino Antonio
Il contratto secondo Labeone/Raimondo Santoro, Il contratto nel pensiero di Labeone, Palermo, Palumbo, 1983, pp. 304
Labeo, vol. 29, (1983), fasc. 3, pag. 327-330
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
S119; S1533
L' A. trae spunto da una recente pubblicazione del Santoro ("Il contratto nel pensiero giuridico di Labeone", Palermo, Palumbo, 1983, pp. 304) per avanzare alcuni rilievi sulla interpretazione fornita dal Santoro stesso del noto frammento di Ulpiano riportato in Digesto 50.16.19. A suo parere occorre tener presente la debolezza dell' appiglio palingenetico che collegherebbe la definitio di Labeone all' edictum "de pactis". Questo determina un affievolimento della formula "obligatio ultro citroque" intess come puro e semplice contratto.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati