| 152580 | |
| IDG840200067 | |
| 84.02.00067 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Zalin Giovanni
| |
| Traffici e schiavi nel mediterraneo tra Cinque e Seicento
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Arch. st. italiano, an. 141 (1983), fasc. 3, pag. 463-476
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| S7192; S716; S76231; S7769
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. si occupa della pirateria, dei traffici nel Mediterraneo tra il
Cinquecento e il Seicento ed in particolare del commercio degli
schiavi e dell' istituto del riscatto, che risulta il principale
veicolo d' importazione di valuta pregiata in Barberia.
| |
| | |
| Ist. storia del diritto - Univ. MI PV
| |