| 152596 | |
| IDG840200083 | |
| 84.02.00083 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Landi Pier Luigi
| |
| L' attivita' di un mercante pistoiese di carbone nella maremma pisana
alla fine del XVIII secolo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Boll. st. pisano, an. 52 (1983), pag. 227-240
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| S7441; S716
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La produzione di carbone di legna nella maremma pisana era una
diffusa attivita' nel secolo XVIII, data la notevole estensione di
macchie e boschi esistente nella regione. A tale attivita' si
dedicavano, in particolare, carbonai e commercianti scesi dalla
montagna pistoiese. Tra questi una personalita' di spicco fu quella
di Gian Domenico Monetti. L' A. ricostruisce la figura di questo
personaggio servendosi della documentazione relativa alla donazione
del patrimonio da lui fatta alla sua morte, nel 1794, agli Ospedali
Riuniti di Pisa, con allegata la contabilita' dell' impresa. Nello
stesso tempo vengono illustrati aspetti e caratteristiche di tutta l'
attivita' legata alla produzione e al commercio del carbone in
maremma nella seconda meta' del XVIII secolo.
| |
| | |
| Ist. storia del diritto - Univ. MI PV
| |